Termini e condizioni del servizio

I. Disposizioni generali


Il presente regolamento definisce il funzionamento del negozio online con il nome PERILLA, disponibile su www.perilla.pl, e le condizioni di utilizzo. Il Regolamento specifica i diritti e gli obblighi dei clienti registrati e non registrati del Negozio, nonché i diritti, gli obblighi e l'ambito di responsabilità dell'Amministratore in quanto entità che gestisce e gestisce il Negozio. Il proprietario del negozio online Perilla è CPRC Ewa Bernaciak con sede legale a Łódź in ul Krzemieniecka 2, 94-030 NIP: 7251390769, REGON 381746626 (di seguito "Perilla"). Il cliente può contattare l'operatore del negozio online tramite e-mail perilla@perilla.pl.

Le disposizioni del presente regolamento (di seguito denominato "Regolamento") si applicano a tutti i contratti conclusi con Perilla per la vendita e la consegna di beni tramite il negozio online www.perilla.pl (di seguito denominato "Negozio"), indipendentemente dei mezzi di comunicazione a distanza utilizzati in un determinato caso, utilizzati per il contatto o la conclusione di contratti tra i consumatori e l'impresa senza la presenza fisica delle parti del contratto.

Il Regolamento è rivolto a tutti gli utenti registrati e non registrati del Negozio (di seguito "Clienti") e specifica le regole per la registrazione e l'utilizzo dell'account del Negozio, l'effettuazione degli ordini nel Negozio e le regole per la conclusione dei contratti di vendita.

Condizione necessaria per utilizzare lo Store ed effettuare ordini è la lettura e l'accettazione del presente Regolamento.

Il Cliente potrà effettuare un ordine senza dover registrare permanentemente i propri dati nel database dello Store, a condizione che legga e accetti quanto previsto dal presente Regolamento.

I clienti che si registrano allo Store ed effettuano acquisti forniscono i propri dati personali e acconsentono al loro trattamento da parte di CPRC Ewa Bernaciak nei termini stabiliti nella Privacy Policy.

I Clienti possono utilizzare lo Store registrandosi e creando così un account privato (di seguito denominato "Account Cliente"), che raccoglie i dati personali indicati nel modulo di registrazione e le informazioni sul Cliente relative ai suoi ordini effettuati nello Store. Il Cliente ha il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto concluso con Perilla relativo al Conto Cliente, presentando al Venditore una dichiarazione di volontà di cancellare il Conto Cliente. A tal fine, il Cliente dovrà contattare il Venditore o utilizzare le funzioni disponibili nell'Account Cliente.

Il cliente è responsabile di fornire dati personali falsi. Perilla si riserva il diritto di rifiutarsi di evadere e annullare l'ordine di un prodotto se il Cliente ha fornito dati falsi o se i dati sollevano giustificate riserve da parte di Perilla sulla loro correttezza. In tal caso, il Cliente verrà informato telefonicamente o via e-mail sui motivi dell'annullamento dell'ordine. In tale situazione, il Cliente ha il diritto di spiegare tutte le circostanze relative alla verifica dell'esattezza dei dati forniti e all'annullamento dell'ordine. Se non sono presenti dati che consentano al Negozio di contattare il Cliente, il Negozio fornirà eventuali spiegazioni dopo che il Cliente avrà contattato il Cliente.

Il Cliente è responsabile di tutte le transazioni effettuate utilizzando login e password, a meno che le informazioni di login o password non siano state divulgate a terzi senza colpa del Cliente. Il Negozio si impegna a compiere ogni sforzo per proteggere il login e la password dalla divulgazione. Il Cliente si impegna a compiere ogni sforzo per proteggere login e password dalla divulgazione a terzi non autorizzati.

Il Negozio non è responsabile del fatto che il Cliente fornisca a terzi il proprio login o la propria password per l'Account Cliente. In caso di scadenza, modifica o cancellazione dell'account di posta elettronica fornito dal Cliente al momento della registrazione dell'Account Cliente, il Cliente dovrà informare il Negozio di questo fatto.

Il Cliente dichiara che tutti i dati da lui forniti per completare l'ordine sono veritieri, ma il Negozio non è tenuto a verificarne la veridicità e la correttezza.

II. Ordine


Il negozio vende beni solo tramite Internet. Per effettuare acquisti nello Store è necessario disporre di un account di posta elettronica attivo.

Il negozio accetta ordini effettuati online 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana. Gli ordini sono accettati su https://perilla.pl.

Per effettuare un ordine, è necessario selezionare i prodotti dall'offerta disponibile, dalle taglie e dalle quantità del Negozio, eseguendo ulteriori passaggi tecnici in base ai messaggi visualizzati al Cliente disponibili sul sito web del Negozio. Il Cliente seleziona i prodotti ordinati aggiungendoli al carrello del Negozio.

Tutti i prezzi sono espressi in PLN e includono l'IVA. Il prezzo indicato per ciascun prodotto è vincolante dal momento in cui il Cliente effettua l'ordine e ne conferma l'esecuzione, e non cambia anche se i prezzi dei beni nel Negozio aumentano.

Fino alla conferma della selezione dei prodotti ordinati premendo il pulsante "Ordina", il Cliente potrà apportare variazioni e modifiche ai prodotti presenti nell'ordine.

Dopo aver confermato i prodotti ordinati, il Cliente è tenuto a fornire i propri dati di contatto (vale per i Clienti non registrati), selezionare la modalità di consegna e la modalità di pagamento.

Selezionando la modalità di consegna, il Cliente verrà informato sui costi di spedizione o sul fatto che l'ordine è coperto da consegna gratuita.

L'invio dell'ordine da parte del Cliente (conferma tramite pressione del pulsante "ACQUISTA") costituisce la proposta del Cliente di concludere un contratto di vendita, ai sensi del Regolamento. Nel caso di Clienti che non sono registrati per effettuare un ordine, è necessario leggere preventivamente il Regolamento e le Regole e Condizioni d'Uso del Negozio ed accettarle. Le informazioni pubblicate sul sito web del Negozio non costituiscono un'offerta per la conclusione di un contratto in conformità con le disposizioni del Codice Civile.

Il negozio accetta i seguenti metodi di pagamento: pagamento tramite i sistemi di pagamento Przelewy24, contrassegno (COD), pagamenti con carta e PayPal. Le modalità di pagamento accettabili possono variare e verranno visualizzate al Cliente di volta in volta nel percorso di acquisto.

Dopo aver effettuato e pagato l'ordine, il Cliente riceve un'e-mail che conferma la ricezione dell'ordine da parte del Negozio. Se il Cliente sceglie il pagamento anticipato tramite uno dei sistemi di pagamento elettronico come metodo di pagamento, l'ordine verrà elaborato dopo che il Negozio avrà ricevuto la conferma di ricezione del pagamento da parte dell'operatore del sistema di pagamento elettronico.

L'elaborazione dell'ordine inizia il giorno lavorativo successivo alla ricezione dell'ordine. Il cliente riceve una e-mail di conferma del completamento dell'ordine, che vale come momento di conclusione del contratto di vendita.

Verranno elaborati solo gli ordini effettuati correttamente. Per ordine effettuato correttamente si intende fornire al Cliente tutti i dati necessari per la conclusione di un contratto di vendita e la sua esecuzione, che saranno veritieri, aggiornati e accurati. L'ordine non verrà evaso in caso di:

Il Negozio si riserva il diritto di non elaborare gli Ordini effettuati dai Clienti contrariamente al paragrafo II. 12 del Regolamento.

Il Negozio può contattare il Cliente all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente o telefonicamente, al numero di telefono di contatto fornito dal Cliente, al fine di chiarire dubbi, confermare l'ordine o in altre questioni relative all'esecuzione dell'ordine .

Accettando le disposizioni del Regolamento, il Cliente acconsente che il Negozio emetta e metta a disposizione fatture e fatture correttive in formato elettronico, ai sensi dell'art. Sezione 106n 1 della legge dell'11 marzo 2004 sull'imposta sui beni e sui servizi (Gazzetta ufficiale del 2022.931, come modificata). La fattura viene emessa quando tutta la merce ordinata dal Cliente è completa e pronta per la spedizione. La fattura sarà allegata alla spedizione contenente i prodotti o sarà resa disponibile al Cliente in formato elettronico via e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente al momento dell'ordine o della creazione di un Account Cliente. Il consenso a ricevere fatture e fatture di rettifica in formato elettronico equivale a rinunciare a riceverle in formato cartaceo. Il Cliente può revocare il consenso alla ricezione elettronica delle fatture e delle fatture di rettifica contattando il Servizio Clienti.

In caso di recesso dal contratto di vendita a distanza da parte del Cliente che sia, ai sensi dell'art. 221 della Legge 23 aprile 1964, Codice Civile (di seguito denominato "Codice Civile"), il consumatore (di seguito denominato "Consumatore") e il ricevimento della merce restituita da parte del Negozio, e in caso di reclamo viene accettata, il Negozio invierà una fattura di rettifica all'indirizzo e-mail del Cliente.

Il Negozio può consentire ai Clienti di utilizzare codici sconto. I codici sconto possono avere limiti temporali e quantitativi, possono essere indirizzati singolarmente o a tutti i Clienti e possono riguardare solo singoli prodotti disponibili nello Store. Regole dettagliate e le condizioni di utilizzo dei codici sono specificate nel regolamento o in apposite istruzioni fornite al Cliente unitamente al codice promozionale.

III. Esecuzione del contratto

La consegna della merce avviene esclusivamente nel territorio della Repubblica di Polonia secondo le modalità scelte dal Cliente e specificate nell'ordine.

Il negozio è tenuto a consegnare la spedizione all'acquirente entro 30 giorni dalla data di conferma dell'ordine. Se il Negozio non consegna l'ordine al Cliente entro tale termine, indipendentemente dai motivi della mancata consegna puntuale della spedizione, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto. Dopo aver ricevuto informazioni dal Cliente sul recesso dal contratto, il Negozio ha 14 giorni di tempo per rimborsare l'importo pagato dal Cliente (compreso l'importo per la consegna).

In caso di indisponibilità di alcuni dei beni oggetto dell'ordine, il Cliente sarà immediatamente informato sullo stato dell'ordine e deciderà le modalità di realizzazione dello stesso (esecuzione parziale, prolungamento dei tempi di attesa, annullamento dell'intero ordine ).

In caso di circostanze che impediscano l'esecuzione di un ordine, il Negozio si riserva il diritto di sospenderne l'esecuzione e si impegna a informare immediatamente il Cliente della situazione.

Se il Cliente decide di annullare l'ordine e ha precedentemente pagato, il rimborso automatico di tale importo insieme alle spese di spedizione avverrà entro 14 giorni dalla ricezione da parte del Negozio di un'e-mail che informa dell'annullamento dell'ordine da parte del Cliente. Tuttavia, se il Cliente decide di completare parzialmente l'ordine, l'importo precedentemente pagato verrà accreditato ai fini del pagamento dell'ordine parzialmente completato e l'eccedenza rimanente verrà automaticamente rimborsata entro 14 giorni dal ricevimento da parte del Negozio di un'e-mail informante l'avvenuto completamento dell'ordine. esecuzione parziale dell'ordine.

Quando riceve il pacco con l'ordine dal corriere, il cliente è tenuto a verificare le condizioni del pacco. Qualora l'imballo risultasse danneggiato o danneggiato, il Negozio consiglia di redigere una denuncia di danno in presenza del Corriere e di avvisare il Negozio di tale circostanza.

IV. Prevendita

Il negozio si riserva il diritto di introdurre offerte speciali di "prevendita"/"preordine", in base alle quali il cliente avrà la possibilità di acquistare la merce della nuova collezione prima della data di introduzione alla vendita regolare.

Anche alle prevendite si applicano le norme di vendita del Negozio, tenendo conto delle differenze indicate nel presente paragrafo IV.

Le informazioni di contatto fornite al momento dell'ordine devono essere accurate e aggiornate per consentire al Negozio di fornire informazioni sullo stato dell'ordine.

Il pagamento della merce avviene al momento dell'effettuazione dell'ordine.

La data di conclusione dell'ordine sarà di volta in volta indicata dallo Store sul sito per la merce in "prevendita", nonché comunicata ai Clienti in una e-mail di conferma dell'accettazione dell'ordine per l'evasione, ma non potrà essere superiore a 30 giorni.

V. Recesso dal contratto

Consumatore ai sensi dell'art. 27 della legge del 30 maggio 2014 sui diritti dei consumatori (Gazzetta ufficiale 2020.287, testo unico del 21/02/2020 e successive modifiche) (di seguito denominata "Legge sui consumatori"), hai il diritto di recedere dalle vendite contratto senza specificarne il motivo entro 14 giorni dalla data in cui il Consumatore è entrato in possesso dei prodotti o in cui un terzo indicato dal Consumatore, diverso dal Corriere, è entrato in possesso dei prodotti.

La dichiarazione può essere presentata sotto forma di messaggio elettronico inviato a perilla@perilla.pl. Il consumatore può anche compilare direttamente il modulo di reso. L'utilizzo del modello non è obbligatorio, è possibile presentare una dichiarazione anche utilizzando l'opzione di reso disponibile nell'Account Cliente.

Per rispettare il termine per recedere dal contratto di vendita è sufficiente inviare una dichiarazione relativa all'esercizio del diritto di recesso dal contratto di vendita prima della scadenza del termine per recedere dal contratto di vendita. Nel caso di cui sopra, il Cliente è tenuto a restituire immediatamente la merce acquistata, entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data in cui ha recedeto dal contratto. Il Negozio restituisce immediatamente i pagamenti effettuati dal Consumatore, entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso dal contratto. Il negozio può trattenere il rimborso finché non riceve il prodotto o finché il consumatore non fornisce la prova di averlo restituito, a seconda di quale evento si verifica per primo.

In caso di recesso dal contratto, il contratto è considerato nullo ed il Cliente è liberato da ogni obbligo. Se la restituzione avviene entro il termine indicato, il Negozio garantisce il rimborso dell'intero importo pagato per la merce e delle spese di spedizione utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, a meno che il Cliente non abbia espressamente concordato una diversa modalità di reso , il che non comporta per lui alcun costo.

Il Negozio non è tenuto a rimborsare al Cliente i costi aggiuntivi sostenuti, comprese le spese di spedizione superiori all'opzione di spedizione più economica offerta dal Negozio.

Il cliente sostiene i costi diretti della restituzione della merce, comprese le spese di spedizione. Il venditore non accetta pacchi rispediti a spese del destinatario.

I prodotti restituiti devono essere completi, privi di tracce di utilizzo e danni e, se possibile, includere l'imballaggio e la fattura ricevuti.

Il cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da un utilizzo degli stessi che va oltre quanto necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

VI. Denunce, contestazioni
I prodotti offerti nello Store sono nuovi e originali.

Il Negozio è responsabile nei confronti del Cliente che è un consumatore (e un imprenditore con diritti di consumo) per la conformità della merce al contratto ai sensi delle disposizioni della legge sui diritti dei consumatori. Il Negozio è responsabile nei confronti del Cliente che non è consumatore ai sensi della garanzia per difetti prevista dalle disposizioni del Codice Civile.

Se il bene non è conforme al contratto, il Cliente che è consumatore può richiederne la riparazione o la sostituzione. Il Negozio può effettuare un cambio quando il Consumatore richiede la riparazione, oppure il Negozio può effettuare una riparazione quando il Consumatore richiede la sostituzione, se rendere i beni conformi al contratto nel modo scelto dal Consumatore è impossibile o richiederebbe costi eccessivi per il Negozio. Qualora la riparazione e la sostituzione fossero impossibili o richiedessero costi eccessivi per il Negozio, quest'ultimo potrà rifiutarsi di rendere la merce conforme al contratto.

Il consumatore può presentare una dichiarazione di riduzione del prezzo o di recesso dal contratto quando il Negozio rifiuta di rendere la merce conforme al contratto; il difetto di conformità dei beni al contratto persiste, nonostante l'imprenditore abbia tentato di rendere i beni conformi al contratto; oppure il difetto di conformità del bene al contratto è così significativo da giustificare una riduzione del prezzo o il recesso dal contratto senza prima ricorrere alla sostituzione o alla riparazione.

I diritti di cui sopra si applicano ai difetti manifestatisi entro 2 anni dalla data di consegna del prodotto. Quando si invia un reclamo, allegare la prova d'acquisto.

Il Negozio ripara o sostituisce entro un termine ragionevole dal momento in cui viene informato dal Consumatore del mancato rispetto del contratto.

I reclami possono essere presentati in qualsiasi forma scelta dal Cliente. Se possibile, allegare al prodotto contestato la prova d'acquisto (es. copia dello scontrino o della fattura con IVA) e la descrizione del difetto riscontrato, unitamente alla specifica della richiesta del Cliente in garanzia.

Il cliente riceverà informazioni su come verrà considerato il reclamo entro 14 giorni dalla data di ricevimento da parte dello Store della lettera contenente la merce contestata.

Se il reclamo viene accolto, l'importo pagato dal Cliente verrà rimborsato integralmente, unitamente alle spese di consegna del prodotto al Cliente e di restituzione del prodotto difettoso al Negozio, che sono state sostenute dal Cliente. Il rimborso verrà effettuato immediatamente, ma entro e non oltre 14 giorni utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dal Cliente al momento del pagamento, a meno che il Cliente non abbia chiaramente indicato una diversa modalità di rimborso e se ciò sia tecnicamente possibile da parte del Negozio.

Se la richiesta di garanzia non viene accettata, la merce verrà rispedita unitamente ad un parere sull'infondatezza del reclamo.

Una piattaforma per la risoluzione online delle controversie tra consumatori e imprenditori a livello dell'UE (piattaforma ODR) è disponibile all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr. La piattaforma è un punto di accesso interattivo per consumatori e imprenditori che cercano una risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti dalle transazioni online.

VII. Protezione dei dati personali
I dati personali sono raccolti dallo Store in conformità con le disposizioni del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE e la legge del 10 maggio 2018 sulla protezione dei dati personali. Maggiori informazioni su questo argomento sono disponibili nella scheda "Informativa sulla privacy".

VIII. DISPOSIZIONI FINALI


Al contratto per la vendita di prodotti nello Store si applica la legge polacca. Il contratto viene concluso in polacco.

Nelle questioni non regolate dal presente Regolamento, si applicano le disposizioni del diritto generalmente applicabile, comprese in particolare le disposizioni del Codice civile, della Legge sui consumatori e della Legge del 18 luglio 2002 (Gazzetta ufficiale 2020.344, i.e. di marzo 2020) sul la fornitura di servizi elettronici.

Il presente Regolamento non esclude né limita alcun diritto del Cliente che sia Consumatore, spettantegli in base a disposizioni inderogabili di legge. In caso di conflitto tra le disposizioni del presente Regolamento e le disposizioni di legge imperative che garantiscono ai consumatori diritti più ampi, prevarranno queste disposizioni.

Perilla si riserva il diritto di modificare le disposizioni del presente regolamento per importanti ragioni, in particolare:

Le modifiche di cui al par 2 non vincolano i Clienti che hanno effettuato un ordine prima che fossero introdotte modifiche alle condizioni di seguito riportate, salvo che le modifiche derivino da disposizioni inderogabili di legge. Il Cliente verrà informato di eventuali modifiche normative all'indirizzo e-mail fornito al momento dell'ordine.

In caso di modifiche al Regolamento, il Negozio informerà i Clienti del nuovo contenuto del Regolamento per via elettronica (agli indirizzi e-mail indicati nell'Account Cliente o al momento dell'effettuazione degli ordini) e pubblicando il nuovo Regolamento sul sito web del Negozio, almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento. Qualora non venga accettato il contenuto del nuovo Regolamento, il Cliente ha il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto concluso con Perilla relativo al Conto Cliente, presentando una dichiarazione di volontà di cancellare il Conto Cliente.

In caso di modifica o invalidazione, a seguito di decisione passata in giudicato, di una qualsiasi delle disposizioni del presente Regolamento, le restanti disposizioni rimarranno in vigore e vincoleranno le parti.

Desideriamo informarvi che tutti i commenti e suggerimenti dei Clienti sono sempre benvenuti e auspicabili nell'ottica della politica di Perilla, il cui presupposto principale è quello di agire nell'interesse dei Clienti del Negozio. Per inviare commenti e suggerimenti o se il Cliente ritiene che i suoi diritti siano stati violati, può contattarci al seguente indirizzo e-mail: perilla@perilla.pl